- Il Parco osserva il seguente orario di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
- La biglietteria chiude alle ore 18.00, le attrazioni chiudono alle ore 18.30
- Tutte le attrazioni del Parco, esclusi lettini e sdraio, sono incluse nel biglietto
- Presso la postazione Assistenti Bagnanti è possibile noleggiare ombrelloni, lettini e sdraio
- Lasciando una cauzione è possibile avere in prestito materiale di gioco come palloni e racchette da ping pong
- Ombrelloni e tavoli da pic-nic sono a disposizione dei clienti fino ad esaurimento
- Le cassette portavalori possono essere noleggiate a pagamento, fino ad esaurimento. In caso di smarrimento della chiave o del lucchetto, è richiesto il pagamento di una penale di € 5,00. Si declina ogni responsabilità per gli oggetti di valore dimenticati nelle cassette
- La Direzione non si assume nessuna responsabilità per gli oggetti smarriti o lasciati incustoditi all’interno del Parco
- La Direzione declina ogni responsabilità per incidenti o danni alle persone o alle cose causati dall’imprudenza o dal mancato rispetto delle “Norme di Sicurezza del Parco”
- È vietato introdurre nel Parco recipienti di vetro o metallo
- Divieto di fumo in tutto il parco ad eccezione delle aree dedicate
- Per motivi igienici non è possibile introdurre animali all’interno del parco
- È vietato camminare con le scarpe nei plateatici adiacenti alle piscine: passare sempre per le vaschette e non scavalcare gli steccati. Consigliamo inoltre di camminare con le ciabatte
- Dal lunedì al venerdì le piscine interne sono disponibili compatibilmente agli orari dei corsi di nuoto
- Nelle piscine interne è obbligatorio l’uso della cuffia
- È vietato correre o fare giochi pericolosi per l’incolumità del prossimo
- I bambini da 0 a 12 anni devono essere accompagnati e costantemente sorvegliati da un genitore e/o da una persona maggiorenne che ne ha la piena responsabilità all’interno del Parco
- Per garantire l’incolumità dei nostri ospiti, alcuni scivoli e attrazioni possono essere oggetto di particolari restrizioni. Attenersi, quindi, alle norme esposte vicino alle attrazioni stesse
- Entrare in acqua solo se ci si sente perfettamente bene
- Nel Parco è richiesto un abbigliamento rispettoso della sensibilità e del pudore dei minori
- Per la balneazione è obbligatorio l’uso del costume da bagno
- Il biglietto d’ingresso deve essere tenuto a disposizione del Personale di Controllo
- Per uscire temporaneamente dal Parco e rientrare in giornata è necessario conservare il biglietto e farlo timbrare all’uscita presso la biglietteria
- In caso di temporale allontanarsi immediatamente dalle piscine
- Nelle giornate con forte vento, per salvaguardare l’incolumità degli ospiti, gli ombrelloni dovranno essere chiusi
- I consigli degli assistenti bagnanti e del personale addetto devono essere osservati scrupolosamente, così come le indicazioni riportate sui cartelli di ogni attrazione
- Alcune attrazioni non possono essere utilizzate da persone con dimensioni corporee che impediscano la corretta applicazione delle norme di sicurezza. Il personale addetto si riserva il diritto di verificare tali condizioni e invita i clienti ad attenersi alle norme esposte nei pressi di ogni attrazione
- I bambini devono usare gli scivoli a loro consentiti. Viceversa, gli adulti non possono usare le strutture riservate ai piccoli o non possono usarle contemporaneamente, qualora il regolamento lo vieti o il responsabile dell’attrazione lo ritenga pericoloso
- È vietato l’utilizzo degli scivoli a chi soffre di cuore, alle donne in gravidanza e, più in generale, a chi ha condizioni di salute precaria
- È vietato tuffarsi in qualsiasi piscina
- Prima di entrare in acqua è obbligatorio fare la doccia
- A tutela della privacy, non si diffondono annunci nominativi
- Durante l’orario di apertura è disponibile presso la postazione Assistenti Bagnanti un servizio di primo soccorso (il parco è dotato di defibrillatore automatico)
- Il parcheggio è gratuito e non custodito
- la Direzione si riserva la facoltà di chiudere le attrazioni in qualsiasi momento in caso di avverse condizioni climatiche o di mancanza di energia elettrica. L’eventuale chiusura di alcune attrazioni e/o dell’intero impianto non dà diritto al rimborso parziale o totale del biglietto
- In caso di necessità il personale attiverà un piano di sicurezza: mantenere la calma e seguire le istruzioni che saranno date